Il Chabichou du Poitou DOP è un formaggio prodotto esclusivamente con latte di capra intero proveniente da allevamenti ubicati nella zona di produzione.
La zona di produzione del Chabichou du Poitou DOP comprende la metà ad est del dipartimento delle Deux-Sèvres, la metà ovest della Vienne e il nord della Charente, nella regione Poitou-Charentes.
Il Chabichou du Poitou DOP ha una forma troncoconica, misura circa 6 cm sia di altezza che di diametro alla base e pesa circa 150 gr. La sua pasta è bianca, molle, fine e può essere frangibile se molto stagionata. La crosta fine presenta delle muffe superficiali bianche, gialle o blu. Ha un sapore raffinato e cremoso ed un leggero e delicato profumo caprino.
Il Chabichou du Poitou DOP è caratterizzato dalla sua forma particolare che ricorda il piccolo pezzo di legno a forma di tronco di cono detto bonde, che viene usato per chiudere le botti da invecchiamento del vino, le barriques. Ogni singolo formaggio non deve superare il peso di 150 gr dopo 10 giorni di affinamento.
Il Chabichou du Poitou DOP si consuma a fine pasto o come aperitivo con o senza pane; si può abbinare anche con un'insalata verde. Si sposa bene con vini del Haut-Poitou, in particolare con un rosso come il Menetou-Salon o con un bianco come il Pouilly-Fumé.
Il Chabichou du Poitou DOP per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche deve essere conservato in frigorifero, nello scomparto meno freddo, chiuso nella sua confezione originale. Si consuma a temperatura ambiente, perciò va tolto dal frigorifero circa mezz'ora prima della degustazione.
PDO (Protected Designation of Origin)(ES). E’ un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dalla Comunità Europea (CE) agli alimenti le cui caratteristiche peculiari dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. Anno di registrazione 1996
Parzialmente
Sì
No
No
288 - 330 kcal per 100 gr.
19 - 21 gr. per 100 gr.
23 - 27 gr. per 100 gr.
45 %
1 gr. per 100 gr.
0.8 gr. per 100 gr.
15 gr. per 100 gr.
560 Mg. ( – 31% )*
*(la differenza dal valore medio)
21 - Visite individuali al mese (media)
1032 - Solo visite individuali
30 12 2016 - Data di pubblicazione dell'articolo