La Fourme d'Ambert DOP è un formaggio a pasta erborinata, non pressata e non cotta, prodotto da latte vaccino cagliato.
La Fourme d'Ambert DOP ha forma cilindrica, altezza variabile tra i 17 e i 21 cm, diametro da 12,5 a 14 cm e peso compreso tra 1,9 e 2,5 kg. La sua crosta è secca, erborinata e di colore da grigio chiaro a grigio, ma può presentare muffe bianche, gialle e rosse. Internamente, la pasta è di colore variabile, dal bianco al panna, con occhiature ed erborinatura dall'azzurro al verde, regolarmente distribuita. Questo formaggio si caratterizza per sapore rustico, raffinato e dolce, con leggero retrogusto di noci e funghi.
La zona di produzione della Fourme d'Ambert DOP comprende numerosi comuni nei cantoni dei dipartimenti di Puy-de-Dôme e del Cantal, nella regione Rodano-Alpi, e della Loira, nella regione dell'Alvernia.
La Fourme d'Ambert DOP è uno tra i formaggi francesi a pasta erborinata più caratteristici e rinomati, frutto dell'esperienza e dell'abilità dei produttori che hanno saputo affinare nel tempo le tecniche di lavorazione. Durante la produzione, le fasi dello sgocciolamento e della salatura delle forme contribuiscono a conferire al prodotto caratteristiche peculiari, che lo distinguono dalla Fourme de Montbrison DOP.
La Fourme d'Ambert DOP ha forma cilindrica, altezza variabile tra i 17 e i 21 cm, diametro da 12,5 a 14 cm e peso compreso tra 1,9 e 2,5 kg. La sua crosta è secca, erborinata e di colore da grigio chiaro a grigio, ma può presentare muffe bianche, gialle e rosse. Internamente, la pasta è di colore variabile, dal bianco al panna, con occhiature ed erborinatura dall'azzurro al verde, regolarmente distribuita. Questo formaggio si caratterizza per sapore rustico, raffinato e dolce, con leggero retrogusto di noci e funghi.
La Fourme d'Ambert DOP si conserva nello scomparto meno freddo del frigorifero, chiusa nel suo imballaggio originale o in un contenitore ermetico. È consigliabile consumare il prodotto preferibilmente a temperatura ambiente, avendo l'accortezza di toglierlo dal frigorifero circa due ore prima di degustarlo. Può essere servito tanto a fine pasto quanto come aperitivo. Ottimo se gustato in insalate, crêpes o soufflé, abbinato a vini rossi o rosati come il Côtes de Forez o il Côtes d'Auvergne.
PDO (Protected Designation of Origin)(ES). E’ un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dalla Comunità Europea (CE) agli alimenti le cui caratteristiche peculiari dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. Anno di registrazione 1996
No
No
No
336 - 353 kcal per 100 gr.
19.8 gr. per 100 gr.
27.6 - 28.5 gr. per 100 gr.
50 %
4.14 gr. per 100 gr.
2.5 gr. per 100 gr.
18.3 gr. per 100 gr.
42.9 gr. per 100 gr.
443 Mg. ( – 50% )*
111 Mg. ( + 26% )*
16 Mg. ( – 54% )*
1040 Mg. ( + 108% )*
11 μ. ( – 84% )*
0.36 Mg. ( – 64% )*
0.02 Mg. ( – 80% )*
3.7 μ. ( – 76% )*
3.37 Mg. ( – 16% )*
*(la differenza dal valore medio)
30,9 - Visite individuali al mese (media)
2017 - Solo visite individuali
06 01 2017 - Data di pubblicazione dell'articolo