La Burrata di Andria IGP è un formaggio prodotto con latte vaccino e ottenuto dall'unione di panna e formaggio a pasta filata. L’involucro è costituito esclusivamente da pasta filata che racchiude, al suo interno, una miscela di panna e pasta filata sfilacciata, si presenta di forma rotondeggiante a forma di sacca, dalla caratteristica chiusura apicale.
La Burrata di Andria IGP ha l’aspetto di un piccolo sacchetto di pasta filata, bianco e lucido, dalla forma rotondeggiante con una caratteristica chiusura apicale. Il ripieno o stracciatella ha una consistenza spugnosa ed è composto da pasta filata stracciata a mano immersa nella panna. La Burrata di Andria IGP ha un peso variabile tra i 100 g e i 1 000 g e un involucro di spessore ≥ 2 mm. Il gusto è dato dal sapore di latte fresco o cotto unito a burro e panna.
La Burrata di Andria IGP deve essere consumata fresca. La durata limitata del prodotto (shelf-life) è indice di un inalterato legame tra tradizione produttiva e territorio. Nonostante ciò, la Burrata di Andria IGP gode di una ottima reputazione presso i consumatori, come si evince anche dalla notevole presenza nei menù di numerosi ristoranti del mondo dove si evidenzia il pregio di tale prodotto specificandone la provenienza andriese.
PGI (Protected Geographical Indication)(ES) Indica un marchio di origine che viene attribuito dalla Comunità Europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un’area geografica determinata. Anno di registrazione 2016
No
No
No
286 - 321 kcal per 100 gr.
17 - 18 gr. per 100 gr.
21 - 25 gr. per 100 gr.
3.57 gr. per 100 gr.
20 Mg. per 100 gr.
150 - 536 Mg. ( – 61% )*
85 - 161 Mg. ( – 85% )*
*(la differenza dal valore medio)
30,6 - Visite individuali al mese (media)
1405 - Solo visite individuali
08 08 2018 - Data di pubblicazione dell'articolo